
Leda Pingas, nata a Buenos Aires, Argentina, inizia
formalmente il
suo percorso artistico presso le scuole Nazionale delle Belle
Arti Prilidiano Pueyrredón ed Ernesto de La Cárcova. Ha
fatto anche il Professorato Universitario di Arti Visive, e
tra altri, corsi di pittura cinese e giapponese, di ceramica, di lacca, di
linguaggio musicale e di diverse ricerche di
orientamento alla danza-teatro ed espressione corporea.
Espose la sua opera in Argentina, Spagna, Italia, Brasile, Israele, Polonia e gli Stati Uniti.
La
sua attività artistica coinvolge anche il restauro, disegno
per decorazione, la illustrazione, l’assistenza e
disegno scenografici, coreografici anche co-direzione di alcune
messe in scene.
È
stata membro del Foro d’ Illustratori Argentini e
professoressa dell’ educazione attraverso l'arte, promuovendo
per questa via dei corsi, seminari e laboratori d’
arte, creatività e senso-espressione.
Ha
partecipato in alcune messe in scena attraverso la
danza-teatro e ha suonato in gruppi di musica Folclorica
Argentina, musica
Antica, e di musica etnica Mediterranea.
Tra
i suoi Maestri più cari, si trovano fondamentalmente:
Ideal
Sánchez, Teresio Fara, Beatriz Varela e Kan Tin, di Arte Visiva.
Lisandro
Sosa e Verónica Rapela, di Musica.
Maralia
Reca, Qian Lan Ge e Hong Ding Sheng, di Linguaggio e Arte
del Movimento.
Gioia
Fiorentino, di disegno scenografico.